(ANSA) - ROMA, 15 DIC -
Una sorta di ''bilancio di previsione'' in cui il governo, all' inizio
di ogni legislatura, metta a fuoco tutte le richieste degli italiani nel
mondo, ne ''fotografi la situazione'' e definisca le iniziative parlamentari
necessarie. Con questa proposta del sottosegretario agli Esteri Franco
Danieli si e' conclusa oggi alla Fao la Prima conferenza degli italiani
nel mondo.
Si tratta di una ''metodologia
di lavoro innovativa'', necessaria, ha detto Danieli, per evitare che le
indicazioni della conferenza rimangano ''lettera morta'' come e' avvenuto
per precedenti iniziative ''i cui seguiti sono stati in genere frammentari''.
Per questo, secondo il sottosegretario, il ''bilancio di previsione'' dovra'
essere seguito, al termine di ogni legislatura da un ''bilancio consuntivo''
in cui sia possibile ''constatare cio' che e' stato fatto e cio' che non
e' stato fatto''.
Il sottosegretario si e'
anche soffermato sulla ''questione delle questioni'': quella del voto degli
italiani all'estero. ''Il governo non vuole'' - ha detto - che la legge
ordinaria che dovra' dare attuazione alle riforme costituzionali gia' approvate
''faccia la fine della riforma costituzionale riguardante i consigli regionali,
attuata dopo anni e anni''. Il governo ritiene che questa riforma
debba avere ''una pronta attuazione'' e, qualora non si riesca ad approvare
il provvedimento nel contesto della riforma elettorale in Italia, secondo
il sottosegretario, ''bisognera' andare rapidamente ad uno stralcio'' per
il solo voto all' estero.
Danieli ha anche affrontato
altri problemi discussi durante la conferenza, tra i quali quello dell'
informazione e della ''scarsa sensibilita'' nei confronti degli italiani
all' estero. L' informazione - ha detto - e' il presupposto perche' il
paese sviluppi la ''consapevolezza'' della risorsa costituita dai connazionali
all' estero. E su questo terreno ''bisogna raddoppiare gli sforzi''. Danieli
ha concluso il suo intervento con un ''personale ringraziamento' al Capo
dello Stato per la ''grande attenzione'' che sin dall' inizio del mandato
ha rivolto agli italiani all' estero.(BON)(ANSA).
|